Blog
Insta360 X3: la migliore fotocamera 360?
Insta360, un attore molto attivo nel settore delle fotocamere a 360 gradi, ha rilasciato l’ultima versione della sua serie di fotocamere all-in-one, la Insta360 X3. Quindi quanto vale? È la migliore telecamera 360 sul mercato? E soprattutto, dovreste comprarlo? Le risposte nel nostro test completo!
Insta360 X3: design
Dimensioni (L x H x L) | 114,0 x 46,0 x 3,1 mm |
Peso | 180g |
Schermo tattile | 2,29 pollici |
Tamburi | 1800mAh |
Autonomia | 81 min |
Impermeabilizzazione | 10 metri |
Se conoscete già il suo predecessore, l’Insta360 One X2, non sarete troppo lontani dal suo predecessore. Almeno a prima vista. Dal punto di vista frontale, non ci sono grandi differenze tra le due generazioni. Ma se girate la fotocamera, vedrete il grande miglioramento del design della Insta360 X3: un grande schermo touchscreen da 2,29 pollici, il più grande di qualsiasi altra fotocamera Insta360 fino ad oggi.
Rispetto al piccolo schermo circolare della generazione precedente, questo nuovo schermo è una vera boccata d’aria fresca: tutto è più semplice, dalla navigazione nei menu alla modifica delle modalità e delle altre impostazioni, fino alla visualizzazione dei filmati appena girati.
Su un lato sono presenti gli sportelli della batteria, lo slot per schede MicroSD e la porta USB. Sull’altro lato si trovano il pulsante di accensione e il pulsante Q per il menu rapido di accesso alle preimpostazioni personalizzate. E sul davanti, il nuovo ampio touchscreen, un pulsante di scatto e un pulsante per cambiare rapidamente modalità, ad esempio dalla modalità obiettivo singolo alla modalità 360°.
Con i suoi bordi in gomma testurizzata che offrono una presa migliore, la nuova Insta360 X3 è un po’più curata rispetto al suo predecessore e questo si rivela molto utile durante l’uso. È anche leggermente più grande e più pesante, ma è comunque abbastanza compatto e leggero da poter essere riposto in qualsiasi tasca e trasportato con facilità.
Infine, ma non per questo meno importante, la X3 è impermeabile fino a 10 metri senza custodia, alla pari della più recente GoPro HERO 11. È sempre bene saperlo se si ha intenzione di fare un tuffo.
Insta360 X3: Caratteristiche
Modalità foto | Standard HDR Intervallo Rafale Starlapse |
Modalità video | Standard Proiettile Tempo Registrazione in loop HDR Timelapse Turnover |
La Insta360 X3 può essere utilizzata come fotocamera a 360°, in questa modalità utilizzerà i due obiettivi anteriori e posteriori per fotografare o filmare tutto ciò che la circonda, oppure come action camera tradizionale attivando un solo obiettivo. Sia che si scelga di utilizzare una lente a 360° o una lente singola, è disponibile una varietà di modalità che consente di ottenere un’ampia gamma di effetti interessanti.
Tra queste, naturalmente, la registrazione standard di foto e video, disponibile in vari formati e frame rate. In modalità obiettivo singolo, è possibile scegliere il campo visivo fino a 170 gradi per riprese ultra ampie. Ci sono anche le modalità “classiche” che si trovano in quasi tutte le fotocamere, come la modalità foto a raffica o la modalità video Timelapse che può essere eseguita con una risoluzione di 8K.
Una delle novità più interessanti è la possibilità di scattare foto a 360° con una risoluzione di 72MP. Basta premere l’otturatore per ottenere un’immagine nitidissima da importare sul cellulare o sul computer. È quindi possibile girare liberamente intorno alla foto, ingrandirla e ritagliarla per mantenere solo ciò che interessa. Molto pratico.
C’è anche la modalità Bullet Time, il famoso effetto al rallentatore ben noto ai fan del film Matrix. Per farlo, tuttavia, è necessario acquistare il cavo Bullet Time opzionale, che consente di girare la telecamera. Questa modalità è disponibile in 4K a 120 fps. Ma per un risultato ancora più sorprendente, è possibile scendere a 3K, che consente di raggiungere i 180 fps.
Un’altra nuova e comoda funzione video è la modalità Me. È sufficiente fissare la fotocamera all’asta per selfie (invisibile) e tenerla davanti a sé per essere sempre al centro dell’inquadratura. Non è necessario preoccuparsi della posizione della telecamera. Ideale per vlogger, skater o sciatori, tra gli altri. Tuttavia, questa modalità è disponibile solo in 1080p a 60 fps.
Come suggerisce il nome, l’asta per selfie invisibile opzionale scompare completamente dalle foto e dai video quando viene utilizzata con la Insta360 X3. È disponibile anche un altro braccio che può essere esteso fino a 3 metri di lunghezza, consentendo di catturare immagini come se si stesse riprendendo da un drone.
Infine, laregistrazione in loop è un’altra pratica modalità che utilizza l’X3 come una dashcam: riprende continuamente e conserva solo gli ultimi 1-30 minuti, a seconda dell’impostazione. Se succede qualcosa di interessante e si desidera conservarlo, basta interrompere la registrazione e il file viene salvato.
Scopri i nostri accessori per
Insta360 X3
Insta360 X3: qualità delle immagini (e del suono)
Sensori | ½ pollice, apertura F1.9 |
Risoluzione della foto | 360°: 72MP Obiettivo singolo: 32MP |
Risoluzione video | 360°: 5,7K fino a 30 fps, 4K fino a 60 fps Obiettivo singolo: 4k fino a 30 fps, 3,6K fino a 60 fps |
Formati | Foto: insp, RAW Video : MP4 (obiettivo singolo), INSV (360°) |
Profili di colore | Standard, Vivido, LOG |
Velocità video massima | 120 Mbps |
Gamma ISO | 100 à 3200 |
Bilanciamento del bianco | Da 2000K a 10000K |
Microfoni | 4 |
In modalità fotografica, l’insta360 X3 è in grado di scattare foto a obiettivo singolo fino a 32MP e fino a 72MP in modalità a 360 gradi. In modalità video, può registrare filmati a lente singola fino a 4K a 30 fps e in modalità 360 gradi fino a 5,7K a 30 fps. Lo slow motion è disponibile anche in 4K a 120 fps o in 3K a 180 fps.
Rispetto alla generazione precedente, la risoluzione non è aumentata, ma Insta360 ha dotato la X3 di due sensori da mezzo pollice, il doppio della dimensione della X2. Di conseguenza, la fotocamera è in grado di catturare più luce, ottenendo immagini più luminose, dettagliate e colorate.
Questo migliora notevolmente la qualità di foto e video, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. In interni o in luoghi bui, come la foresta, le immagini sono più dinamiche e con meno rumore rispetto a prima.
Per quanto riguarda la colorimetria, è possibile scegliere tra 3 profili colore Questi includono il profilo Standard, il profilo Vivid, che personalmente abbiamo apprezzato, che consente di ottenere colori più vividi e vibranti, e infine il profilo LOG, che nel modo dei file fotografici RAW, offre una maggiore flessibilità in post-produzione per applicare la propria colorimetria. Ideale se si ha un progetto con filmati girati con un’altra telecamera e si vuole che il tutto sia coerente.
Dal punto di vista della stabilizzazione, l’Insta360 utilizza la tecnologia Flowstate e tutto ciò che possiamo dire è che funziona alla grande. Potete muovervi, saltare, lanciare la fotocamera in aria e le immagini rimarranno stabili. Quindi, se siete appassionati di sport estremi, non c’è da preoccuparsi.
Infine, l’X3 è dotato di 4 microfoni posizionati intorno alla fotocamera. Pertanto, raccoglie tutto ciò che si trova nel suo raggio d’azione, indipendentemente dalla direzione. Naturalmente, la qualità non è paragonabile a quella che si può ottenere con l’aggiunta di un microfono esterno, ma il risultato è comunque soddisfacente. E siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla riduzione del vento, molto efficace anche in condizioni ventose.
Insta360 X3: software e montaggio
Uno dei punti forti di Insta360 è il software gratuito che fornisce per modificare le foto e i video, Insta360 Studio. Il software è disponibile per PC e Mac. È sufficiente importare le foto e i video sul computer per poterli modificare con estrema facilità: zoom, ritaglio, aggiunta di transizioni, ecc. Il software è molto facile da imparare e si possono esportare i video e utilizzarli in Final Cut e Adobe Premiere, se necessario.
Il vantaggio dei video a 360 gradi è che si possono facilmente realizzare montaggi molto interessanti, dato che si riprende tutto nello stesso momento. In post-produzione si dirige la telecamera dove si vuole. Ad esempio, se avete una sequenza sulle piste da sci, potete facilmente passare dalla visuale di voi stessi a quella della pista di fronte a voi, o addirittura farlo con una piccola transizione, come se qualcuno puntasse una telecamera verso di voi e poi tornasse sulla pista. Molto bello.
È disponibile anche un’applicazione per smartphone che consente di collegarsi direttamente alla fotocamera. È possibile controllare completamente la fotocamera tramite il telefono cellulare, accedere ai file e apportare modifiche direttamente sul telefono. Colorimetria, effetti, transizioni… lo strumento è molto intuitivo ed è possibile pubblicare le foto e i video direttamente sui social network.
Insta360 X3: prezzo
L’action camera Insta360 X3 è disponibile sul sito web del produttore a partire da 539, 99 euro nella versione standard, cioè da sola, senza accessori.
Ma esiste un’intera gamma di kit che comprende vari accessori a seconda delle esigenze:
- le kit de luxe (582,99€) : ce pack comprend la caméra, une perche à selfie invisible de 120cm, une carte mémoire MicroSD ainsi qu’un cache de protection pour les objectifs.
- le kit moto (627,99€) : même accessoires que le kit de luxe, auxquels s’ajoutent un kit pour pouvoir fixer votre caméra à votre moto.
- le kit ski (627,99€) : même accessoires que le kit de luxe, auxquels s’ajoutent un « kit de ski », comprenant divers supports de fixation dont un harnais pour la poitrine.
- le kit vélo (617,99€) : même accessoires que le kit de luxe, auxquels s’ajoutent un « kit de vélo », comprenant un harnais et des fixations pour votre vélo.
- le kit Bullet Time (621,99€) : même accessoires que le kit de luxe, auxquels s’ajoute une poignée/trépied Bullet Time.
- le kit ultime (708,99€) : ce pack comprend les accessoires du kit de luxe + une batterie supplémentaire, une station de charge rapide, et un cordon Bullet Time.
Scopri i nostri accessori per
Insta360 X3
Insta360 X3: conviene acquistarla?
Tutto dipende dalle vostre esigenze. La Insta360 è specializzata nella sua categoria, quella delle fotocamere a 360 gradi. Quindi, se non avete bisogno di riprendere tutto ciò che vi circonda, è meglio orientarsi verso le action camera a obiettivo singolo.
Ma se siete appassionati di sport estremi o volete una fotocamera che non sbaglia un colpo, questa è la fotocamera che fa per voi. È uno strumento incredibilmente versatile, con una moltitudine di modalità e opzioni di ripresa, un pacchetto all-in-one impermeabile, compatto, facile da trasportare e pronto a scattare sia con obiettivo singolo che doppio.
Se possedete già una fotocamera a 360 gradi, Insta360 è un grande miglioramento rispetto al suo predecessore. Il nuovo schermo di grandi dimensioni, i nuovi sensori da mezzo pollice che migliorano notevolmente la qualità video, la possibilità di scattare foto a 360° da 72 MP o timelapse in 8K e le nuove modalità la rendono ideale per i creatori di contenuti.
Insta360 One X3 è quindi la migliore videocamera 360 sul mercato? A nostro avviso, in questa fascia di prezzo e in queste dimensioni, la risposta è sì.
Compralo se vuoi…
… volete una videocamera d’azione all-in-one. La cosa migliore della Insta360 X3 è che cattura letteralmente tutto ciò che vi circonda. Non è necessario sapere se la telecamera è puntata su ciò che si vuole riprendere. Se siete un blogger, uno sportivo estremo o un agente immobiliare che ha bisogno di creare contenuti VR, tirate fuori la vostra fotocamera e registrate, non vi perderete nulla. E poi si può dirigere la telecamera dove si vuole, DOPO aver girato il video, in post-produzione.
Non compratelo se…
… siete interessati solo alla ripresa con un solo obiettivo. Se non avete bisogno di una videocamera che riprenda tutto ciò che vi circonda, allora potreste ottenere il meglio delle videocamere d’azione a obiettivo singolo, e la GoPro Hero 11 è superiore in questo campo.