Articolo aggiornato il 28 Giugno 2024
Con la pletora di modelli offerti dal principale produttore di droni al mondo, può essere difficile sapere quale drone DJI scegliere. Ma non preoccupatevi, in questo articolo vi sveliamo le chiavi essenziali per scegliere il vostro perfetto compagno di volo. Per facilitarvi le cose, abbiamo messo insieme una selezione dei migliori droni DJI per ogni tipo di utilizzo. Preparatevi a scoprire il drone più adatto a voi!
Perché scegliere un drone DJI?
La scelta di un drone DJI presenta numerosi vantaggi, sia per i fotografi e i videografi aerei amatoriali che per quelli professionisti. Ecco i principali motivi per scegliere un drone DJI:
- Qualità e affidabilità: DJI è rinomata per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti. I loro droni sono realizzati con materiali di alta qualità e presentano un design robusto per garantire prestazioni e durata ottimali.
- Prestazioni di volo: i droni DJI offrono prestazioni di volo eccezionali, con una notevole stabilità, precisione e manovrabilità. Che siate principianti o piloti esperti, potrete volare in tutta tranquillità grazie ai sistemi di navigazione avanzati e alle modalità di volo automatizzate.
- Qualità dell’immagine: i droni DJI sono dotati di telecamere ad alta risoluzione che offrono una qualità dell’immagine eccezionale. Sia che si tratti di foto che di video, i risultati sono nitidi, dettagliati e sorprendenti.
- Gamma di prodotti: DJI offre un’ampia gamma di droni per soddisfare esigenze e budget diversi. Che siate alla ricerca di un drone compatto per i viaggi, di un modello professionale per la videografia o di un drone specializzato per applicazioni specifiche, troverete sicuramente un modello adatto alle vostre esigenze presso DJI.
- Assistenza e aggiornamenti: DJI offre un eccellente servizio clienti e rilascia regolarmente aggiornamenti software per migliorare le prestazioni del drone e aggiungere nuove funzioni. Così potrete beneficiare di un’assistenza continua e rimanere all’avanguardia della tecnologia.
- Ricambi e accessori disponibili: un altro vantaggio di scegliere un drone DJI è la disponibilità di un’ampia gamma di ricambi e accessori compatibili. Se avete bisogno di sostituire parti danneggiate, migliorare le prestazioni o personalizzare il vostro drone, troverete un’ampia selezione di parti e accessori, in particolare su siti specializzati come Maison Du Drone. Questa disponibilità facilita la manutenzione e la personalizzazione del drone, consentendo di ottimizzarne il funzionamento in base alle proprie esigenze e preferenze.
In breve, la scelta di un drone DJI vi garantisce un’esperienza di volo di qualità, prestazioni eccezionali e risultati visivi sorprendenti, il tutto supportato da un marchio riconosciuto e affidabile nel settore dei droni.
Scoprite i nostri ricambi e accessori
per tutti i droni DJI
Criteri di scelta del drone DJI
Ci sono diversi fattori da considerare quando si decide quale drone DJI scegliere:
- La qualità della fotocamera: se siete appassionati di fotografia o video aerei, la qualità della fotocamera è un criterio essenziale. I droni DJI offrono generalmente un’ottima qualità dell’immagine, ma alcuni modelli sono più performanti di altri sotto questo aspetto.
- Autonomia della batteria: l’autonomia di volo è un fattore chiave, in quanto determina il tempo di utilizzo del drone in volo. La maggior parte dei droni DJI offre tra i 20 e i 30 minuti di autonomia, ma ci sono alcune eccezioni.
- Dimensioni e peso: a seconda delle vostre esigenze di mobilità e trasporto, potrebbe essere saggio optare per un drone leggero e compatto. È importante notare che anche il peso ha un impatto sulle normative: ad esempio, in molti Paesi i droni che pesano meno di 250 grammi sono soggetti a regole di registrazione e di volo meno severe.
- Prezzo: il budget è ovviamente un fattore chiave nella scelta di un drone e spesso è decisivo nella decisione finale. I droni DJI sono famosi per la loro qualità, ma la qualità ha un prezzo.
Oltre ai criteri principali, anche alcune funzioni, che possono essere presenti o meno su alcuni modelli, possono avere un ruolo nella scelta:
- Evitare gli ostacoli: la maggior parte dei droni DJI è dotata di sensori per rilevare gli ostacoli ed evitare automaticamente le collisioni. Questo rende il volo più sicuro e più facile per i principianti.
- Modalità di volo intelligenti: Alcuni droni DJI offrono modalità di volo automatiche che facilitano le riprese dinamiche, come l’inseguimento di un soggetto in movimento o la pianificazione delle rotte di volo.
- Funzioni foto e video: Le modalità di scatto automatico, i formati di immagine e i profili di colore disponibili possono offrire maggiore versatilità e flessibilità, e sono quindi punti importanti da considerare.
Quale drone DJI scegliere in base al proprio profilo utente
Senza ulteriori indugi, scoprite qual è il drone DJI più adatto a voi, a seconda dell’uso che ne fate.
Il miglior drone DJI per principianti: il DJI Mini 3
ℹ️ Nota: alcuni link in questa sezione sono link affiliati Amazon. In qualità di Affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei, senza costi aggiuntivi per te. Consigliamo solo prodotti che abbiamo testato e approvato personalmente.
DJI Mini 3 | A partire da €469 |
|
Il DJI Mini 3 è una versione semplificata del Mini 3 Pro, che offre un’opzione più economica pur mantenendo le caratteristiche essenziali della gamma Mini. Rispetto alla versione Pro, non ha il rilevamento degli ostacoli e la risoluzione video è leggermente inferiore, limitata a 4K a 30 fps invece che a 60 fps. Tuttavia, mantiene la gondola rotante per gli scatti verticali e una notevole risoluzione fotografica di 48 MP.
Questo drone offre un’autonomia di volo estesa fino a 38 minuti, consentendo sessioni di volo prolungate senza la necessità di ricaricare frequentemente la batteria.
Disponibile a partire da 469 euro con il sistema di radiocomando DJI RC-N1 standard, il DJI Mini 3 è un’opzione eccellente per i principianti. Possiede tutte le qualità dei droni della gamma DJI Mini, tra cui un eccellente comportamento di volo, una grande stabilità e una maneggevolezza esemplare. Inoltre, pesa meno di 250 grammi, il che lo rende più facile da trasportare e soggetto a normative molto meno severe.
Nel complesso, il DJI Mini 3 combina prestazioni affidabili e convenienza, rendendolo una scelta interessante per chiunque voglia iniziare a volare con un drone di qualità.
Le sue principali caratteristiche tecniche:
Peso | <249 g |
Dimensioni (L x W x H) | Piegato (senza eliche): 148 x 90 x 62 mm Dispiegato (con eliche): 251 x 362 x 72 mm |
Sensore | CMOS 1/1,3″ da 48 MP |
Risoluzione massima della foto | 48 MP |
Risoluzione video massima | 4K fino a 30 fps |
Velocità massima | 16 m/s |
Massima resistenza al vento | 10,7 m/s (livello 5) |
Portata | FCC: 10 km CE: 6 km |
Autonomia | 38 minuti |
Volete saperne di più?
➡️ Scoprite la nostra prova completa del DJI Mini 3!
💰 O pzione B a basso costo: il DJI Mini 2 SE
Il DJI Mini 2 SE si colloca a metà strada fra il Mini SE e il Mini 2. Infatti, incorpora tutte le qualità del Mini 2, un riferimento essenziale per DJI, compreso il telecomando DJI RC-N1, rinomato per la sua affidabilità e facilità d’uso. L’unica concessione è una risoluzione video limitata a 2,7K a 30 fps, che sarà comunque sufficiente per la maggior parte degli utenti. Proposta a un prezzo interessante di meno di 300 euro (299 euro) sullo shop del produttore, la DJI Mini 2 SE offre un’alternativa interessante per chi non ha bisogno della qualità d’immagine 4K ed è attento al proprio budget, garantendo comunque l’esperienza di volo tipica della gamma DJI Mini.
Il miglior drone DJI per le immagini: il DJI Mavic 3 Pro
ℹ️ Nota: alcuni link in questa sezione sono link affiliati Amazon. In qualità di Affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei, senza costi aggiuntivi per te. Consigliamo solo prodotti che abbiamo testato e approvato personalmente.
DJI Mavic 3 Pro | A partire da €2099 |
|
Il DJI Mavic 3 Pro è un capolavoro tecnologico che offre una qualità d’immagine eccezionale e che spinge oltre i limiti della creatività. Dotato di tre sensori con lunghezze focali equivalenti a 24 mm, 70 mm e 166 mm, questo drone apre nuove possibilità creative per gli appassionati di fotografia e videografia aerea. La fotocamera principale è dotata di un sensore CMOS 4/3 da 20MP, che consente di catturare immagini nitide e dettagliate, nonché video con una risoluzione impressionante fino a 5,1K a 50 fps e 4K a 120 fps per riprese fluide e cinematografiche.
Oltre alle sue avanzate capacità fotografiche e video, il DJI Mavic 3 Pro è un drone completo, con un sistema di rilevamento degli ostacoli omnidirezionale che garantisce voli sicuri e senza ostacoli. Offre inoltre una serie di funzioni e modalità di volo automatizzate, per offrire agli utenti un’esperienza di volo intuitiva e gratificante.
Al prezzo di 2099 euro, il DJI Mavic 3 Pro rappresenta un investimento significativo, ma è il top della gamma di droni consumer. da DJI. Per i dilettanti esigenti alla ricerca di un drone versatile e dalle alte prestazioni, il Mavic 3 Pro offre una soluzione completa e innovativa per soddisfare le loro esigenze più spinte.
Le sue principali caratteristiche tecniche:
Peso | 958 g |
Dimensioni (L x W x H) | Piegato (senza eliche): 231,1 x 98 x 95,4 mm Dispiegato (senza eliche): 347,5 x 290,8 x 107,7 mm |
Sensori | Fotocamera Hasselblad CMOS 4/3 da 20MP Fotocamera di medio formato CMOS da 1/1,3 pollici e 48 MP Fotocamera CMOS da 1/2 pollice e 12 MP |
Risoluzione massima della foto | Fotocamera Hasselblad: 20MP Fotocamera media: 48MP Fotocamera remota: 12MP |
Risoluzione video massima | Fotocamera Hasselblad: 5.1K fino a 50 fps / 4K fino a 120 fps Telecamera di medio formato: 4K fino a 60 fps Telecamera remota: 4K fino a 60 fps |
Velocità massima | 21 m/s |
Massima resistenza al vento | 12 m/s |
Portata | FCC: 15 km CE: 8 km |
Autonomia | 43 minuti |
Volete saperne di più?
➡️ Scopri la nostra prova completa del DJI Mavic 3 Pro!
💰 O pzione B a basso costo: il DJI Mavic 3 Classic
Il DJI Mavic 3 Classic rappresenta una versione più economica della gamma Mavic 3, pur mantenendo la sua eccellente qualità d’immagine con un sensore Hasselblad 4/3 da 20MP in grado di filmare in 5.1K a 50 fps e in 4K a 120 fps. Questo drone è dotato anche del sistema omnidirezionale di rilevamento degli ostacoli, oltre che di una serie di funzioni in volo e dell’impressionante portata del raggio d’azione. Con un prezzo a partire da 1279 euro (o addirittura 1199 euro per la versione solo drone per gli utenti che possiedono già un DJI RC-N1 o un telecomando DJI RC), il Mavic 3 Classic offre un’alternativa conveniente per chi cerca una qualità d’immagine eccezionale senza compromettere il proprio budget.
Il miglior drone DJI per le emozioni: il DJI FPV
ℹ️ Nota: alcuni link in questa sezione sono link affiliati Amazon. In qualità di Affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei, senza costi aggiuntivi per te. Consigliamo solo prodotti che abbiamo testato e approvato personalmente.
DJI FPV | Pacchetto Explorer a €1029 |
|
Il DJI FPV segna l’ingresso del marchio nel mondo dell’FPV, il volo immersivo con casco con visuale in prima persona, offrendo un’esperienza di volo unica con una visione in tempo reale in video ad alta definizione. Questo drone combina le prestazioni dei droni da competizione con l’affidabilità dei droni consumer, offrendo velocità e manovrabilità eccezionali per un’esperienza di volo senza precedenti.
Grazie ai suoi motori ad alte prestazioni, il DJI FPV può raggiungere una velocità massima di 140 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi in modalità manuale. Perfetto per gli amanti del brivido.
Il drone può essere controllato con un telecomando tradizionale da videogioco o con il Motion Controller, un telecomando giroscopico che può essere azionato con una sola mano, come la cloche di un aereo. E se volete conservare un ricordo delle vostre imprese aeree, è dotato di una videocamera in grado di catturare video 4K ultra scorrevoli e stabili a 60 fps.
Le sue principali caratteristiche tecniche:
Peso | 795 g |
Dimensioni (L x W x H) | 255 x 312 x 127 mm |
Sensore | CMOS da 1/2,3 pollici e 12 MP |
Risoluzione massima della foto | 3840 x 2160 |
Risoluzione video massima | 4K fino a 60 fps |
Velocità massima | 39 m/s |
Massima resistenza al vento | Livello 6 |
Portata | 10 km (FCC) 6 km (CE) |
Autonomia | Circa 20 minuti |
Volete saperne di più?
➡️ Scopri la nostra prova completa del DJI FPV!
Opzione B per un tipo di volo diverso: il DJI Avata
In effetti, in questa categoria abbiamo optato per il DJI FPV soprattutto per la sua velocità, che rende i voli davvero esaltanti. Tuttavia, la scelta tra questo e il suo fratello minore, il DJI Avata, è una sfida. Mentre il primo eccelle nei voli ad alta velocità in spazi vasti, il secondo si distingue per leggerezza, compattezza e agilità. Anche se più lento, l’Avata è più maneggevole, perfetto per navigare con precisione in ambienti più ristretti, come una foresta. Dotato di un design da drone CineWhoop con un’imponente cornice protettiva per una costante sicurezza dell’elica, l’Avata beneficia anche di una fotocamera superiore (CMOS da 1/1,7 pollici e 48MP).
Quale drone DJI scegliere? Conclusione
In sintesi, il drone DJI ideale per voi dipende da tre fattori chiave:
- Le vostre esigenze: fotografia aerea? Acrobazia e velocità? Viaggi ed esplorazioni? Adattate il tipo di drone alla vostra attività.
- L’ambiente in cui viene utilizzato: il peso del drone ha un impatto diretto sulle normative. I modelli ultraleggeri che pesano meno di 250 grammi, come la gamma di droni Mini, beneficiano di normative semplificate. È inoltre necessario informarsi su eventuali restrizioni dello spazio aereo in vigore nell’area in cui si vola.
- Il vostro budget: il budget è un altro criterio importante, spesso decisivo nella scelta finale. I droni DJI coprono un’ampia gamma di prezzi, dal conveniente Mini 2 SE al top di gamma Mavic 3 Pro.
Parti e accessori per
tutti i modelli DJI