Potensic ATOM 2, recensione completa: quali sono le novità?

Potensic ATOM 2, test complet : quelles nouveautés ?

Il primo ATOM aveva già sorpreso tenendo testa al DJI Mini. Ora è arrivato il Potensic ATOM 2: sempre ultracompatto, sempre sotto i 250 g… ma con alcune novità. Si tratta quindi di un semplice aggiornamento o di una vera e propria evoluzione? Cosa ci riserva questa seconda generazione? È il drone che fa per voi? Scoprilo nel nostro test completo!

Potensic ATOM 2: cosa c’è da sapere

Il Potensic ATOM 2 mantiene il design compatto e pieghevole del primo modello, con un peso inferiore ai 250 g e finiture curate. È dotato di un nuovo telecomando più ergonomico e funziona con l’applicazione Potensic Eve, intuitiva e facile da usare. In volo rimane molto stabile, con una buona resistenza al vento.

Le caratteristiche includono QuickShots migliorati con l’effetto Dolly Zoom e un tracking del soggetto più avanzato, in grado di seguire il soggetto lateralmente o tramite la modalità Spotlight. La fotocamera è dotata di un sensore da 1/2 pollice, video 4K a 30 fps a 80 Mbps, modalità slow-motion fino a 5x, foto fino a 48 MP e zoom digitale fino a 4x. La qualità delle immagini è migliorata dalla modalità HDR, dalla modalità notturna e dal prossimo arrivo del profilo P-Log. La durata della batteria è dichiarata fino a 32 minuti.

Potensic ATOM 2 : Design

Potensic ATOM 2, recensione completa : Design
Peso< 249 g
Dimensioni piegate88 × 143 × 58 mm
Dimensioni da aperto (senza / con eliche)210 × 152 × 58 mm / 300 × 242 × 58 mm

Non c’è alcuna rivoluzione nel design di questo Potensic ATOM 2, che ha esattamente lo stesso formato della prima generazione, con un design compatto e pieghevole e un aspetto ordinato. I materiali utilizzati ispirano ancora fiducia, con una finitura seria che non ha nulla da invidiare ai modelli concorrenti.

Con un peso inferiore a 249 g, il drone rimane nella categoria C0, il che significa che beneficia di normative più flessibili in Europa, come il DJI Mini. Tuttavia, come tutti i droni C0, è ancora soggetto a un’altezza massima di volo di 120 metri.

Potensic ATOM 2 : Radiocomando

Potensic ATOM 2, recensione completa : Telecomando
Sistema di trasmissione videoPixSync 4.0
Distanza massima di trasmissione10 km
Qualità della trasmissione video1080p
Telefoni compatibiliLunghezza: 170 mm
Larghezza: 100 mm
Spessore: 12,5 mm

Il Potensic ATOM 2 è accompagnato da un nuovissimo sistema di controllo radio, con un design rielaborato che rimane fedele all’approccio del primo modello. C’è anche un supporto scorrevole per posizionare lo smartphone al centro, per un migliore equilibrio e una comoda lettura dell’immagine in volo.

La fotocamera è comoda da tenere in mano e la sua ergonomia è stata migliorata con l’aggiunta di due rotelle: una per inclinare la fotocamera, l’altra per lo zoom. Due pulsanti personalizzabili (C1 e C2) ti permettono di regolare le funzioni in base alle tue preferenze e puoi anche abbinarli ai quadranti per una flessibilità ancora maggiore. Un altro vantaggio è che la sensibilità dei joystick e delle manopole può essere regolata, consentendoti di mettere a punto il comportamento del drone.

Questo radiocomando funziona con la nuova applicazione Potensic Eve, un’interfaccia intuitiva e ben progettata che rende facile l’accesso alle varie impostazioni e modalità di volo.

Dal punto di vista tecnico, il telecomando si basa sul sistema PixSync 4.0, che garantisce una trasmissione video 1080p fluida fino a 10 km (standard FCC).

Potensic ATOM 2: prestazioni in volo

Velocità massima16 m/s
Velocità massima di salita5 m/s
Velocità massima di discesa4 m/s
Resistenza massima al vento38 km/h (livello 5)

In termini di volo, il Potensic ATOM 2 si basa sugli stessi principi del suo predecessore e questo è un aspetto positivo. Il drone è stabile, affidabile e reattivo in ogni circostanza, senza comportamenti imprevedibili o stalli. La sensazione di volo è rassicurante, anche per i piloti meno esperti.

Sono disponibili tre modalità di volo: Video, Normale e Sport. La modalità Video riduce la velocità per consentire movimenti più graduali, ideali per scatti fluidi. Tuttavia, i joystick altamente reattivi potrebbero richiedere un po’ di tempo per abituarsi. Come già detto, la loro sensibilità può essere regolata tramite l’applicazione Potensic Eve: ti consigliamo di mettere a punto queste impostazioni in base alle tue preferenze per ottenere un controllo perfettamente fluido.

La modalità Sport, invece, ti permette di sfruttare tutta la potenza dell’ATOM 2, con una velocità massima di 16 m/s, una velocità di salita di 5 m/s e una velocità di discesa di 4 m/s. In questo modo potrai divertirti in volo mantenendo il controllo.

La sua resistenza al vento di livello 5 (fino a 38 km/h) è pari a quella dei droni che pesano meno di 250 g, consentendogli di rimanere efficace in condizioni di vento moderato.

Potensic ATOM 2 en vol

I nostri ricambi e accessori per
Potensic ATOM 2

VAI A VEDERE

Potensic ATOM 2 : Caratteristiche

Modalità delle fotoScatto singolo, Bracketing, Burst, Intervallo, Panorama (grandangolare, verticale, 180°, Sfera)
Modalità videoSlow motion (da 2x a 5x), video QuickShots (Pull-away, Rocket, Circle, Spiral, Boomerang, Dolly Zoom)
Funzioni intelligentiInseguimento del soggetto, controllo della velocità di crociera

Modalità delle foto

Il drone ha una serie di modalità utili per variare le tue riprese:

  • Foto singola
  • Bracketing
  • Rafale
  • Intervallo
  • Panorama (grandangolo, verticale, 180° e Sfera – una visione immersiva a 360°)

Un pacchetto classico ma completo, adatto sia ai paesaggi che alle scene più dinamiche.

Video: slow motion e QuickShots

L’ATOM 2 dispone di una modalità slow-motion che ti permette di filmare fino a 5 volte più lentamente per ottenere efficaci effetti al rallentatore, soprattutto nelle scene d’azione.

Inoltre, incorpora sei QuickShots per catturare eleganti scatti automatici: Pull-away, Rocket, Circle, Spiral, Boomerang e una nuova aggiunta, Dolly Zoom. Quest’ultimo crea un impressionante effetto di distorsione visiva: il soggetto rimane centrato nell’inquadratura mentre lo sfondo sembra contrarsi o allungarsi, per un effetto molto cinematografico.

Tracciamento dei soggetti: più intelligente e più flessibile

Il sistema di tracciamento di Potensic ATOM 2 va oltre quello del primo modello. È in grado di seguire persone, veicoli, animali o altre forme rilevabili, con la possibilità di farlo da dietro o in parallelo, per riprese laterali più dinamiche.

Il tracciamento funziona efficacemente a velocità fino a 35-40 km/h, sufficienti per seguire un’auto o una bicicletta in movimento. D’altra parte, per motivi di sicurezza legati all’assenza di sensori di ostacoli, l’angolo di visuale è limitato a un valore compreso tra -75° e -25°, costringendo il drone a rimanere a una certa altezza rispetto all’obiettivo.

Un’altra interessante aggiunta è la modalità Spotlight. In questo caso, il drone rimane immobile in volo, ma ruota su se stesso per mantenere il soggetto nell’inquadratura. Una modalità pratica per riprendere una scena animata senza cambiare posizione.

Trasferimento veloce con SmartTransfer

Infine, la modalità SmartTransfer ti permette di recuperare rapidamente foto e video dal tuo smartphone, tramite l’applicazione Potensic Eve, a una velocità fino a 25 Mb/s. Perfetto per chi vuole condividere rapidamente le proprie immagini senza utilizzare un computer.

Potensic ATOM 2 : Autonomia

Batteria2230 mAh
Autonomia32 minuti
Tempo di ricarica1 ora e 20 minuti (tramite stazione di ricarica)

Il Potensic ATOM 2 è dotato di una batteria da 2230 mAh, che dovrebbe garantire un’autonomia massima di 32 minuti. Come spesso accade, si tratta di un dato teorico: in condizioni reali, dovresti aspettarti di volare tra i 20 e i 25 minuti, a seconda della modalità utilizzata, del vento e del tuo stile di volo. Questo dato è identico a quello del primo ATOM e in linea con la media dei droni di questa categoria.

D’altra parte, il tempo di ricarica è piuttosto rapido: ci vogliono circa 1 ora e 20 minuti per una ricarica completa. Inoltre, se opti per la confezione con stazione di ricarica, puoi ricaricare fino a tre batterie di seguito, in modo da poter organizzare sessioni senza troppi tempi morti.

Potensic ATOM 2 : Fotocamera

Sensore1/2 pollice
ObiettivoFormato equivalente 26mm
Apertura f/1.8
FOV 79.4° (in mm)
Risoluzione massima delle foto48 MP
Risoluzione video massima4K fino a 30 fps
2.7K fino a 30 fps
1080p fino a 60 fps
Velocità del minimo1080p in 2/3/4/5x
Gamma ISODa 100 a 6400 (video normale)
Da 100 a 25600 (modalità notturna)
Velocità massima di trasmissione80 Mb/s
Zoom digitale4K fino a 2x
2.7K fino a 3x
FHD fino a 4x
Formato fotoJPG
JPG + RAW (DNG)
Formato videoMP4 (H.264/H.265)
Profilo del coloreNormale
HDR
P-Log

Sensore e risoluzioni

Il Potensic ATOM 2 è dotato di un nuovo sensore da 1/2 pollice, più grande di quello dell’ATOM 1 (1/3 di pollice). Questo cambiamento significa una migliore gestione della luce, una gamma dinamica più ampia e un miglioramento generale del rendering.

Il drone è in grado di effettuare riprese fino a 4K a 30 fps, con una velocità di trasmissione di 80 Mb/s, un netto miglioramento rispetto ai 50 Mb/s del modello precedente. Il risultato è un video più dettagliato, soprattutto nelle aree ricche di texture.

In termini di fotografia, l’ATOM 2 vanta fino a 48 MP e può scattare in JPG + RAW (DNG).

Infine, lo zoom digitale arriva a 4x in Full HD, 3x in 2.7K e 2x in 4K.

Qualità dell’immagine

La grafica è piuttosto lusinghiera, sia su uno smartphone che su uno schermo più grande. Le immagini sono nitide e ben definite, con un’elaborazione piuttosto pronunciata: colori saturi, forti contrasti, per un effetto “pronto da condividere” che piacerà a un vasto pubblico. L’elaborazione è ancora più marcata rispetto alla prima ATOM.

Per migliorare le riprese in condizioni difficili, il drone offre :

  • Una modalità HDR video, efficace in controluce per bilanciare le aree scure e luminose.
  • Una modalità notturna (AI Night), che spinge l’ISO fino a 25600 per migliorare la leggibilità delle scene in condizioni di scarsa illuminazione.

Infine, Potensic ha annunciato il prossimo arrivo di un profilo P-Log, un profilo di colore piatto pensato per gli utenti che desiderano rielaborare i propri video in post-produzione. Conserva un maggior numero di informazioni nelle alte e basse luci, ideale per un’accurata gradazione del colore. Questa modalità non era ancora disponibile al momento del test.

Potensic ATOM 2 : Prezzo

Potensic ATOM 2, recensione completa : Prezzo
Potensic ATOM 2: il pacchetto Fly More.

ℹ️ Nota: alcuni link in questa sezione sono link affiliati Amazon. In qualità di Affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei, senza costi aggiuntivi per te. Consigliamo solo prodotti che abbiamo testato e approvato personalmente.

Confezione standard$359.99 / 329,99€
Pacchetto Fly More $485.99 / 449,99€

Potensic ATOM 2 è disponibile in due configurazioni: un pacchetto standard, per chi vuole andare subito al sodo, e un pacchetto Fly More Combo, più completo, pensato per sessioni prolungate.

Rispetto al suo predecessore, l’ATOM 2 costa leggermente di più, ma questo è giustificato dal miglioramento della fotocamera, dall’introduzione di nuove funzioni intelligenti e da un nuovo e più sofisticato sistema di controllo radio.

La confezione standard comprende: il drone, un sistema di radiocomando, una batteria, quattro paia di eliche di ricambio, una protezione per la navicella e i cavi necessari.

Il Fly More Combo aggiunge due batterie extra, una stazione di ricarica, quattro paia di eliche extra e una pratica borsa per il trasporto. Una scelta saggia per chi vuole volare senza sosta.

Conclusione Potensic ATOM 2: dovresti cedere?

Potensic ATOM 2 si basa sulle solide fondamenta del primo modello con una serie di notevoli miglioramenti. Il nuovo sensore da 1/2″, la modalità slow-motion, il tracking più avanzato e l’arrivo di funzioni come HDR e SmartTransfer la rendono più versatile e più interessante sia per i creatori di contenuti occasionali che per quelli abituali.

Il suo prezzo lo colloca tra il DJI Mini 4K e il Mini 3, rendendolo un’alternativa interessante per chi cerca un buon compromesso tra prestazioni e budget. Mantiene una vera e propria identità, con un’applicazione intuitiva, un radiocomando ben studiato e una buona stabilità in volo. Certo, ci sarebbe piaciuto vedere il ritorno della modalità Waypoint, ma la promessa di un aggiornamento futuro offre qualche speranza in tal senso.

Da notare anche che con l’ATOM 2, Potensic sta lanciando Potensic Careil suo primo vero e proprio servizio post-vendita, che include cambi semplificati in caso di problemi hardware e assistenza professionale. Si tratta di un importante passo avanti per il marchio, che rafforza la fiducia degli utenti.

💡 Acquista Potensic ATOM 2 se…

  • Stai cercando un drone compatto che pesi meno di 250 g e che sia facile da trasportare e far volare.
  • Vuoi beneficiare del tracking dei soggetti, una funzione ancora rara in questa fascia di prezzo.
  • Vuoi evitare l’ecosistema DJI pur mantenendo prestazioni paragonabili.

❌ Non comprarlo se…

  • Spera in un drone dotato di sensori per evitare automaticamente tutti gli ostacoli.
  • Hai già il Potensic ATOM 1 e non hai bisogno delle poche aggiunte del modello 2.
  • Stai cercando un modello con profili immagine ultra-personalizzabili (il P-Log è ancora in attesa).

FAQ – Potensic ATOM 2

Ho già Potensic ATOM, devo passare a Potensic ATOM 2?
Se sei soddisfatto del primo modello, non c’è bisogno di passare ad ATOM 2. Ma se vuoi approfittare di un sensore migliore, di un tracking del soggetto più avanzato e di nuove funzioni come la modalità HDR o SmartTransfer, allora questa nuova versione è un vero vantaggio.

Il Potensic ATOM 2 è adatto ai principianti?
Sì, grazie alla sua stabilità in volo, alla sua semplice interfaccia tramite l’app Potensic Eve e alle sue modalità intelligenti, è ideale per i principianti.

È possibile effettuare riprese in 4K con Potensic ATOM 2?
Sì, fino a 4K a 30 fps, con un bit rate di 80 Mb/s per una buona qualità dell’immagine.

Esiste una modalità di inseguimento automatico?
Sì, l’ATOM 2 offre un potente inseguimento dei soggetti, in grado di seguire persone, auto o animali da diverse angolazioni (posteriore o laterale) – una caratteristica rara per un drone di questo prezzo.

Il drone ha un sistema di rilevamento degli ostacoli?
No. Quindi devi rimanere vigile, soprattutto in modalità tracking. Il drone limita l’angolo di ripresa per ridurre il rischio di collisione.

La modalità Waypoint è disponibile?
Non per il momento. Potensic annuncia comunque il suo ritorno attraverso un futuro aggiornamento dell’applicazione.

Puoi trovare anche il nostro test del Potensic ATOM di prima generazione qui:
➡️ Potensic ATOM, recensione completa: un vero concorrente per il DJI Mini?

logo mdd source
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.